Guida alla pulizia del ottone: Rimuovere la corrosione severa in modo sicuro

Corrosione del ottone:

Come altri metalli, brass è una lega composta principalmente da rame e zinco che può corrodere in specifici tipi di ambienti. Il ottone è vulnerabile alla corrosione da aria, acqua e sostanze chimiche. Di seguito vengono spiegate le principali forme di corrosione che l'ottone può incontrare.

Ossidazione (Tarnishing) nell'aria:

Queo il ottone è esposto all'aria, l'ossigeno nell'aria circostante può reagire con il componente di rame della lega, formando un deposito di ossido di rame sulla superficie. Ci riferiamo a questo processo come ossidazione.

Dezinficazione nell'Acqua:

Il ottone è soggetto a un processo chiamato dezincificazione quando entra in contatto con l'acqua, specialmente in condizioni difficili come l'acqua di mare o soluzioni acide. Questo tipo di corrosione lascia una struttura porosa e fragile ricca di rame, mentre il componente zinco si leach selettivamente dalla lega di ottone.

Fessurazione da Corrosione da Stress (SCC):

Un altro meccanismo di guasto che può verificarsi nel ottone sotto stress di trazione in presenza di condizioni corrosive, inclusi ammoniaca o nitrati, è noto come fessurazione da corrosione da stress (SCC). Di conseguenza, iniziano a formarsi fratture che hanno il potenziale di diffondersi attraverso il metallo.

Corrosione da pitting:

Quando il ottone è esposto a situazioni estremamente difficili, inclusa l'acqua con elevate quantità di cloruri (come l'acqua di mare), può sviluppare un altro tipo di corrosione chiamato pitting. Nel tempo, il materiale può diventare visibilmente più debole a causa delle cavità o dei fori localizzati causati da questa forma di corrosione sulla superficie dell'ottone.

Corrosione:

I metalli si deteriorano naturalmente attraverso un processo chiamato corrosione che deriva da reazioni chimiche con l'ambiente circostante. La corrosione è notevolmente accelerata in condizioni di umidità o spruzzi salini perché la presenza di umidità e sali intensifica i processi chimici.

Ossidazione e riduzione sono due eventi elettrochimici simultanei che causano la corrosione.

Umidità crea un elettrolita sulle superfici metalliche in ambienti umidi, accelerando la corrosione. L'acqua consente agli ioni di muoversi dalle aree corrose a quelle non corrose. Anche un sottile strato d'acqua può promuovere la corrosione in condizioni di alta umidità.

In spray di sale Gli ambienti, come le aree costiere o i siti industriali che utilizzano sale, accelerano ulteriormente la corrosione. Quando il sale si dissolve in acqua, forma un elettrolita altamente conduttivo, migliorando il processo di corrosione.

Corrosione localizzata, come pitting and corrosione da fessura, si verifica spesso dove i cloruri si concentrano in crepe o cavità. L'alta umidità e il sale creano condizioni ideali per una rapida corrosione. Questa corrosione localizzata può essere grave e potrebbe passare inosservata fino a quando non si è verificato un danno significativo.

 

Tipi comuni di corrosione e il loro effetto sull'aspetto e sulla funzionalità del ottone:

Il ottone può anche svilupparsi corrosione superficiale. Quando esposto all'ossigeno e all'umidità dell'aria, forma uno strato di ossido di rame, che può scurirsi nel tempo, conferendo al ottone un aspetto opaco e marrone. Questa ossidazione superficiale è principalmente estetica e non influisce sulle prestazioni o sulle proprietà meccaniche dell'ottone.

Patina, un tipo di corrosione del rame, si forma nel tempo sui metalli contenenti rame come il ottone, specialmente in ambienti esterni. Si verifica quando l'ottone si combina con ossigeno, anidride carbonica e umidità, creando un film verde o verde-blu. Questa patina è spesso vista come esteticamente gradevole, aggiungendo un aspetto classico a sculture ed elementi architettonici.

Inoltre, la patina funge da strato protettivo, prevenendo ulteriori corrosioni del metallo sottostante. Sebbene influisca sull'aspetto, di solito non compromette la funzionalità a meno che la corrosione non diventi grave o irregolare.

Corrosione elettrolitica accade quando il ottone entra in contatto con un altro metallo in presenza di un elettrolita. Le condizioni ambientali ad alta umidità e sale, come quelle presenti in mare, favoriscono questo tipo di corrosione. Sulla superficie dell'ottone, la corrosione elettrolitica può causare picchiettamenti, scolorimento o la formazione di macchie. Le qualità meccaniche dell'ottone possono essere significativamente influenzate da questo tipo di corrosione.

 

Pulizia del ottone:

Strumenti necessari per la pulizia del ottone:

Per pulire il ottone, hai bisogno di un panno morbido, uno spazzolino da denti, bicarbonato di sodio, succo di limone, aceto e acqua. Questi oggetti comuni rimuovono delicatamente sporco e ruggine senza danneggiare l'ottone.
Il Spazzola per la Pulizia di Tubo in Rame da Alsavo è progettato per pulire a fondo tubi e valvole in ottone, lasciando una superficie liscia per la manutenzione. Può essere attaccato a trapani elettrici per una pulizia più rapida ed efficiente.

Spazzola per la pulizia in ottone disponibile sulla piattaforma Alsavo

Precauzioni di sicurezza durante la manipolazione di materiali corrosivi:

La sicurezza è la priorità quando si lavora con sostanze chimiche e materiali caustici. Prendi queste misure di sicurezza per mantenerti al sicuro:

Indossa i guanti: Indossa sempre guanti resistenti ai prodotti chimici, come quelli in gomma o nitrile, quando maneggi materiali corrosivi. Proteggono da ustioni, irritazioni e assorbimento di sostanze nocive.

Indossa occhiali di sicurezza: Indossa sempre occhiali di sicurezza o visiere per proteggere i tuoi occhi da schizzi, vapori e fumi che possono causare gravi irritazioni o danni.

Usa una maschera o un respiratore: Indossa una maschera o un respiratore per evitare di inalare fumi nocivi che possono danneggiare il tuo sistema respiratorio, a seconda dei prodotti chimici che stai utilizzando.

Assicurati di avere una buona ventilazione: Lavorare con detergenti chimici in aree ben ventilate. Aprire le finestre o utilizzare ventilatori per far entrare aria fresca e prevenire l'accumulo di fumi nocivi. Una scarsa ventilazione può causare mal di testa, vertigini e problemi di salute a lungo termine.

Evitare il contatto diretto con la pelle: Se la tua pelle entra in contatto con sostanze chimiche, lava immediatamente l'area con acqua e cerca assistenza medica se l'irritazione persiste. Non toccarti mai il viso, specialmente gli occhi, quando maneggi materiali caustici.

Esamina le etichette dei prodotti: Segui sempre le istruzioni e le avvertenze del produttore quando utilizzi detergenti chimici.

Seguendo questi passaggi, puoi gestire in sicurezza materiali e sostanze chimiche corrosive nel tuo ufficio.

 

Passaggi per Pulire Ottone Fortemente Corroso:

Metodi di Pulizia Manuale

 Pulizia con Pulitori Naturali (Aceto e Succo di Limone) Per la corrosione lieve, i pulitori naturali come l'aceto e il succo di limone sono efficaci e delicati.

Istruzioni passo-passo:

  1. Mescola parti uguali di aceto bianco e succo di limone in una ciotola.
  2. Immergi l'oggetto in ottone nella soluzione, oppure applicalo generosamente utilizzando un panno morbido se l'oggetto è troppo grande.
  3. Utilizza un panno morbido o un vecchio spazzolino per strofinare le aree corrose. Evita di usare qualsiasi cosa abrasiva che potrebbe graffiare il ottone.
  4. Una volta rimossa la corrosione, sciacquare accuratamente il ottone con acqua calda.
  5. Asciuga completamente il ottone e lucidalo con un panno pulito e asciutto per ripristinare la lucentezza.

Pasta di bicarbonato di sodio per una pulizia più profonda:

Una pasta fatta di bicarbonato di sodio e acqua può aiutare con una pulizia più profonda.

Istruzioni passo-passo:

  1. Mescola il bicarbonato di sodio con una piccola quantità d'acqua per formare una pasta densa.
  2. Stendi la pasta sulle aree corrose del ottone.
  3. Strofina delicatamente il ottone con uno spazzolino o un panno, concentrandoti sulle aree con corrosione visibile.
  4. Dopo la pulizia, risciacquare il ottone con acqua calda per rimuovere la pasta.
  5. Asciuga completamente il ottone e lucidalo con un panno morbido per esalearne la lucentezza.

Metodi di Pulizia Chimica
I detergenti per ottone disponibili in commercio possono essere necessari per la corrosione più grave. Questi detergenti contengono ingredienti più forti destinati a rimuovere l'ossidazione profondamente radicata.

Come Utilizzare in Sicurezza i Prodotti Chimici per la Pulizia:

  1. Quando si utilizzano detergenti chimici, assicurati di indossare occhiali di sicurezza e guanti.
  2. Fare riferimento all'etichetta del prodotto per le istruzioni di applicazione. Di solito, utilizzare un panno morbido o una spugna per applicare il detergente.
  3. Dai al pulitore il periodo di tempo suggerito, generalmente alcuni minuti, per sedersi sul ottone.
  4. Dopo aver sciacquato accuratamente la superficie con acqua calda, utilizzare un panno o una spazzola non abrasivi.
  5. Asciugare correttamente significa tamponare il ottone con un asciugamano e lasciarlo asciugare completamente all'aria per prevenire macchie d'acqua.

Consigli di Sicurezza Cruciali: Per prevenire l'inalazione di fumi, utilizzare detergenti chimici solo in aree ben ventilate. Dopo la pulizia, assicurarsi che il ottone sia completamente risciacquato per fermare eventuali residui chimici che potrebbero corrodere ulteriormente il metallo.

Tecniche per la Pulizia Elettrolitica
Una tecnica efficiente e non invasiva è la pulizia elettrolitica per oggetti in ottone con design complessi o corrosione severa. Con questo metodo, la corrosione viene rimossa utilizzando una corrente elettrica senza causare alcun danno all'ottone.

Il Funzionamento della Pulizia Elettrolitica

  1. In un contenitore di plastica, mescola acqua e soda da bucato (carbonato di sodio).
  2. Un anodo sacrificale, come l'acciaio inossidabile, dovrebbe essere collegato al terminale positivo nella soluzione, e l'oggetto in ottone dovrebbe essere collegato al terminale negativo di una fonte di alimentazione (come un caricabatterie per veicoli).
  3. Per alcune ore, lascia che la corrente fluisca attraverso la soluzione. La corrosione del ottone sarà eliminata dalla reazione elettrolitica.
  4. Una volta completato il processo, rimuovi il ottone, risciacqualo accuratamente con acqua pulita e asciugalo completamente.

Migliori utilizzi: Questo metodo è ideale per accessori in ottone complessi come valvole, raccordi e oggetti decorativi, poiché può pulire le fessure profonde senza bisogno di strofinare fisicamente.

Conclusione:

Questi metodi consentono una gamma di pulizia del ottone, da soluzioni naturali delicate per la corrosione minore a tecniche più avanzate come la pulizia elettrolitica per oggetti complessi e fortemente corrosi.

Proteggere la superficie in ottone

Mettere uno strato protettivo sulle superfici in ottone è fondamentale per prevenire la corrosione in futuro. L'applicazione di un protettivo per ottone e la verniciatura sono due tecniche popolari:

  1. Applicazione della Vernice: Il ottone è protetto dagli agenti atmosferici (aria, umidità e sostanze chimiche) con una vernice trasparente. Per effettuare un'applicazione:
  • Prima di verniciare, assicurati che il ottone sia privo di ruggine e sporcizia.
  • Applica uno strato sottile di vernice con un pennello. Lascia asciugare completamente prima di applicare ulteriori mani se necessario.
  • Per garantire una protezione duratura, lasciare asciugare completamente il vernice dopo l'applicazione.
  1. Protettivi per ottone: Senza cambiare l'aspetto del ottone, i protettori per ottone offrono una soluzione specifica fornendo una protezione trasparente e non appiccicosa che previene l'ossidazione e la corrosione. Alsavo offre valvole e raccordi in ottone con materiali di rivestimento protettivo che sono perfetti per prolungarne la durata riducendo l'usura ambientale.

Suggerimenti per la Manutenzione Regolare

1.Pulizia ContinuaLa pulizia e la lucidatura regolari sono essenziali per mantenere il ottone lucido e prevenire la ricorrenza della corrosione.

  •       Pulisci il ottone una volta alla settimana con un panno delicato.
  •       Per eliminare lo sporco, lavare la superficie con acqua calda e una piccola quantità di sapone. Asciugare completamente per prevenire macchie umide.
  •       Per mantenere la superficie liscia e brillante, utilizza occasionalmente un lucidante per ottone. Fai attenzione a non esagerare con la lucidatura, poiché questo può erodere gli strati protettivi.

2. Manutenzione della valvola in ottone:

  •       Quando si tratta di valvole in ottone che sono in funzione, fai attenzione all'usura e alla corrosione, in particolare attorno a giunti e guarnizioni.
  •       Per ridurre l'usura e l'attrito, lubrificare le parti mobili utilizzando le sostanze appropriate.
  •       Utilizzare un inibitore di corrosione o mantenere la zona asciutta per proteggere le valvole in ottone in ambienti umidi.

Prendendo queste precauzioni, puoi preservare le condizioni superiori degli accessori in ottone—come valvole e raccordi—ed evitare danni causati da un'esposizione prolungata a ambienti sfavorevoli.

Conclusione: L'importanza di mantenere il ottone pulito e privo di corrosione

La pulizia e la manutenzione regolari del ottone sono fondamentali per prolungarne la vita utile e garantire il suo corretto funzionamento. Ecco i motivi principali per cui la manutenzione dell'ottone è essenziale:

  1. Prevenzione della Corrosione: Il ottone è naturalmente resistente alla ruggine, ma può corrodersi quando esposto a determinati ambienti, come umidità o sostanze chimiche. La corrosione indebolisce la superficie dell'ottone, portando a danni che possono influire sia sull'aspetto che sull'integrità strutturale. Una pulizia regolare aiuta a rimuovere gli agenti corrosivi e a proteggere l'ottone da ulteriori deterioramenti.
  2. Estensione della vita utile: Prevenendo la corrosione e l'usura, la manutenzione regolare estende significativamente la durata degli articoli in ottone. Questo è particolarmente importante per i raccordi in ottone, le valvole e gli accessori utilizzati in applicazioni industriali e residenziali. L'ottone pulito e ben mantenuto è più affidabile e meno soggetto a guasti nel tempo.
  3. Garantire un Funzionamento Adeguato: Nei sistemi in cui vengono utilizzate valvole e raccordi in ottone, come nei sistemi idraulici o di riscaldamento, la corrosione può portare a ostruzioni, perdite e malfunzionamenti. Mantenere questi componenti puliti e privi di corrosione è essenziale per garantire il corretto funzionamento dell'intero sistema. Ad esempio, in contesti industriali, i componenti in ottone devono essere in ottime condizioni per mantenere gli standard di sicurezza e l'efficienza operativa.
  4. Preservare l'appeal esteticoOltre alla sua importanza funzionale, il ottone è spesso scelto per il suo fascino visivo. Una manutenzione regolare, che include lucidatura e pulizia, mantiene l'ottone lucido e attraente, rendendolo adatto per scopi decorativi in case e edifici.

Mantenendo regolarmente il ottone, gli utenti possono evitare riparazioni costose, ridurre il rischio di malfunzionamenti del sistema e garantire che l'ottone mantenga la sua bellezza e funzionalità nel tempo. Sia nei sistemi industriali che nelle applicazioni domestiche, mantenere i raccordi e le valvole in ottone privi di corrosione è essenziale per l'efficienza e la sicurezza a lungo termine.

FAQS

1.Posso usare articoli domestici per pulire il ottone senza causare danni?

Sì, puoi utilizzare articoli domestici per pulire il ottone in modo sicuro senza causare danni. Articoli comuni come aceto, succo di limone, bicarbonato di sodio, e salt sono efficaci e delicati sul ottone se usati correttamente.

2.Quali sono i segni che il ottone è troppo corroso per essere pulito efficacemente?

Il ottone può raggiungere un punto in cui è troppo corroso per essere pulito efficacemente. I segni che indicano che l'ottone potrebbe essere oltre la restaurazione sono: profonde cavità, sfaldamento o scrostamento, scolorimento oltre il livello superficiale, fragilità o crepe, perdita di dettagli e corrosione che si diffonde sotto i rivestimenti. Se noti questi segni, potrebbe essere difficile o impossibile ripristinare completamente l'ottone, e potrebbe richiedere un trattamento professionale o una sostituzione a seconda dell'uso o del valore dell'oggetto.

3.Quanto spesso dovrei pulire e mantenere i rubinetti in ottone?

I componenti in ottone dovrebbero essere puliti ogni 1-3 mesi, a seconda del loro utilizzo e dell'ambiente in cui si trovano. Eventuali segni di ossidazione o usura dovrebbero essere controllati regolarmente; si consiglia di applicare una vernice protettiva per rallentare l'ossidazione.

4.C'è una differenza tra la pulizia del ottone antico e dei raccordi in ottone moderni?

Sì, c'è una differenza tra i raccordi in ottone antichi e moderni. Hanno finiture, metodi di pulizia e manutenzione diversi.

5.Quali sono i migliori prodotti da utilizzare per prevenire la corrosione del ottone?

Per prevenire la corrosione del ottone e mantenere il suo aspetto, puoi utilizzare alcuni prodotti diversi:

  •       Vernice trasparente
  •       Lucidante per ottone
  •       Spray protettivi per metalli
  •       Abbigliamento anti-ossidazione
  •       Manutenzione preventiva