Raccordi per tubi di alta qualità sono vitali per un sistema HVAC efficiente e rispettoso dell'ambiente. Un raccordo per tubi installato correttamente con un buon design può ridurre le perdite energetiche fino al 15%. Inoltre, un raccordo per tubi energeticamente efficiente e senza perdite è altrettanto adatto per l'ambiente.
Trovare un raccordo per tubi adatto per l'uso HVAC è fondamentale, poiché molti confondono i raccordi idraulici con i raccordi per refrigerazione. Questa guida completa descriverà i raccordi per tubi HVAC, i loro tipi, materiali, strategie di selezione e linee guida di installazione di base. Ti guideremo anche attraverso le principali differenze tra tubazioni HVAC e idrauliche, le innovazioni in questi raccordi e i potenziali cambiamenti futuri. Iniziamo!

1. Panoramica dei raccordi per tubi
Tutti sono circondati da raccordi per tubi, che lo sappiano o meno. Ci sono raccordi per tubi nell'edificio o in una parete accanto a cui ti trovi mentre leggi l'articolo. Possiamo far risalire l'uso di tubi e raccordi fino a 4000 a.C. nell'antica Mesopotamia. Tuttavia, la tecnologia si è evoluta enormemente. Vediamo come funzionano questi raccordi per tubi nel mondo dell'ingegneria moderna e i materiali disponibili:
Definizione e Utilizzi dei Raccordi per Tubazioni
I tubi e i raccordi per tubi trasportano collettivamente liquidi o gas verso luoghi designati. Pompe o ventilatori pressurizzano il fluido per farlo muovere attraverso il circuito di tubazioni. I raccordi per tubi sono necessari per instradare i tubi e formare una rete complessa con curve.
I raccordi per tubi offrono i mezzi per collegare, diramare o terminare una rete di tubazioni. Combinano pezzi di tubo per trasportare acqua, sostanze chimiche, refrigeranti, ecc. Le valvole fanno anche parte dei raccordi per tubi, consentendo la regolazione del flusso e la possibilità di cambiare direzione. Ecco gli usi dei raccordi per tubi in diverse applicazioni. I raccordi per tubi possono variare in base al materiale e alla disponibilità delle dimensioni in base a questa applicazione, e i negozi di solito li suddividono in quattro categorie principali per la comodità degli acquirenti:
Raccordi per Sistemi HVAC
Il settore del riscaldamento, della ventilazione e dell'aria condizionata (HVAC) utilizza raccordi per tubi per trasportare il refrigerante tra il compressore, il condensatore, la valvola di espansione e l'evaporatore. Questi raccordi sono compatibili con il refrigerante o l'acqua refrigerata, quindi non c'è degradazione del materiale durante il funzionamento.
I sistemi HVAC subiscono anche frequenti fluttuazioni di temperatura, che possono danneggiare materiali di scarsa qualità. I raccordi devono resistere a questi cicli di fatica termica rimanendo privi di perdite. Molti tipi di sistemi HVAC utilizzano questi raccordi per sistemi HVAC, ad esempio:
- Condizionatore d'aria a cassetta da soffitto
- Sistemi di Condizionamento dell'Aria a Split Centrale
- Sistemi Mini-Split
- Unità Rooftop Imballate (RTU)
- Sistemi a Flusso di Refrigerante Variabile (VRF)
- Pompe di Calore Geotermiche
Raccordi Idraulici
Gli installatori utilizzano raccordi idraulici in applicazioni domestiche o industriali dove acqua, fognature o altri liquidi scorrono nei tubi. I raccordi idraulici moderni sono solitamente realizzati in PVC o PEX, consentendo una facile installazione poiché la saldatura non è necessaria. Il cemento per solventi o i raccordi a compressione sono sufficienti per gestire la pressione all'interno dei raccordi.
Raccordi Industriali
Nei processi industriali, la tubazione in scala di solito coinvolge flange, valvole, soffietti o saldatura diretta per formare una rete di tubazioni. Queste reti di tubazioni devono resistere a pressioni elevate, quindi la saldatura diretta è preferita. Questi raccordi coinvolgono flange che consentono di stringere i dispositivi utilizzando più bulloni in una formazione circolare.
Accessori per la Protezione Antincendio
I raccordi per la protezione antincendio assomigliano ai raccordi industriali e idraulici. Tuttavia, offrono la caratteristica aggiuntiva di una classificazione di resistenza al fuoco. Nel caso dei raccordi per tubi HVAC, gli utenti possono utilizzare raccordi per la protezione antincendio nella loro rete, ma sono costosi e possono aumentare il prezzo del progetto. I raccordi compatibili con il fuoco possono gestire immense pressioni e temperature, il che è necessario per la protezione contro i rischi di incendio.
Riepilogo in una Tabella
Caratteristica |
Raccordi HVAC |
Raccordi Idraulici |
Raccordi Industriali |
Accessori per la Protezione Antincendio |
Scopo Primario |
Aria e refrigerante |
Acqua, fognature |
Fluidi, gas, sostanze chimiche |
Acqua, schiuma |
Materiali Comuni |
Rame, acciaio, PVC |
Rame, PVC, PEX |
Acciaio, acciaio inossidabile, leghe |
Acciaio, ottone |
Caratteristiche principali |
Resistenza alla temperatura, resistenza alla corrosione, efficienza del flusso d'aria |
Durabilità, resistenza alle perdite, gestione della pressione |
Resistenza ad alta pressione, resistenza alla temperatura, resistenza alla corrosione |
Affidabilità, durata, gestione della pressione |
Accessori |
Tee, gomiti, ammortizzatori |
T-shirt, gomiti, trapezi |
Tee, gomiti, valvole, riduttori |
Tee, gomiti, valvole, dispositivi di prevenzione del riflusso |
Materiali utilizzati nei raccordi per tubi
Nei primi giorni, tubi e raccordi erano realizzati in argilla. Grazie alle moderne tecnologie di produzione, i metalli e le materie plastiche hanno sostituito l'argilla per fornire capacità di resistenza a alta pressione e temperatura.
L'HVAC è un campo ampio che consiste in circuiti contenenti acqua refrigerata in circolazione, refrigerante, acqua di condensa e aria. L'uso di materiali per i diversi aspetti di un sistema HVAC può variare. Ecco l'uso tipico dei materiali nei sistemi HVAC:
● Metallo di Rame
Il rame è il materiale più preferito per i sistemi HVAC grazie alla sua alta conducibilità, eccellente resistenza alla corrosione e lavorabilità. Gli installatori possono utilizzare processi di saldatura, brasatura o stagnatura per assemblare tubi e raccordi in rame per applicazioni HVAC. Tuttavia, il suo unico svantaggio sono i prezzi in aumento.
Applicazioni: Condensatori HVAC, Evaporatori HVAC e Rete di Refrigerante
● Ottone

Ottone è un metallo legato composto da rame e zinco. La percentuale di rame e zinco può variare a seconda dell'applicazione in HVAC, elettrica o acustica. C702 è la formulazione di ottone più famosa utilizzata nell'industria HVAC. C702 è una lega di ottone con un rapporto di 60% rame e 40% zinco (60/40). L'ottone combina i vantaggi di entrambi i tipi di metallo, portando a una maggiore resistenza, resistenza alla corrosione, lavorabilità e convenienza economica.
Applicazioni: Simile al Metallo Rame
● PVC (Cloruro di Polivinile)

È il metodo più economico e affidabile per trasferire acqua o acqua refrigerata da un luogo all'altro. I raccordi in PVC sono i migliori per applicazioni domestiche di acqua e fognature. Tuttavia, gli esperti HVAC utilizzano il PVC per il convogliamento del condensato e il trasporto dell'acqua refrigerata che non richiede alta pressione. Può gestire grandi fluttuazioni di temperatura, ma il PVC non è adatto per alte pressioni, poiché i raccordi potrebbero perdere.
Applicazioni: Tubazioni di drenaggio del condensato, acqua refrigerata e instradamento dell'acqua potabile
● PEX (Polietilene Reticolato)
PEX è visivamente simile al PVC ma ha una capacità di resistenza alle temperature più elevata di 210°F (99°C) a una pressione interna di 150psig (1MPa). Il PVC utilizza cemento solvente, mentre il PEX utilizza raccordi a crimpare o connettori a innesto. Ha un'eccellente resistenza al gelo e allo scongelamento, rendendolo un materiale ideale per applicazioni HVAC.
Applicazione: HVAC, Idraulica e Applicazioni a Media Pressione
● Acciaio Inossidabile
L'acciaio inossidabile ha enormi vantaggi in ambienti dove la durabilità è più importante della conducibilità. L'acciaio inossidabile è una lega che combina Ferro (Fe) con diverse composizioni di Carbonio (C), Nichel (Ni) e Cromo (Cr). È un metallo ecologico e riciclabile con ampie applicazioni. Viene principalmente utilizzato in ambienti altamente corrosivi per applicazioni a bassa manutenzione. Anche i sistemi HVAC utilizzano tubazioni in acciaio inossidabile. Tuttavia, dipende dalla filosofia di design del produttore HVAC.
Applicazione: HVAC, Applicazioni ad Alta Pressione e Alta Temperatura
2. Tipi Comuni di Raccordi per Tubazioni
I raccordi per tubi sono fondamentali nelle reti di tubazioni. Aiutano a distribuire il fluido attraverso più tubi e consentono all'utente di controllare il flusso del sistema. Ecco i raccordi per tubi tipici di un sistema HVAC o qualsiasi altro sistema di tubazioni:
Tee
È un componente che può collegare tre tubi per formare una forma a T. Ha due uscite che si collegano alla linea principale a 90 gradi. Alcuni raccordi a T sono dotati di una valvola a sfera elettrica che serve per la deviazione e la confluenza.
Wye
Come suggerisce il nome, il raccordo forma la forma a Y. È anche una parte essenziale della rete di distribuzione, dove è necessario diramarsi a un angolo di 45 gradi.
Croce
Se hai bisogno di collegare quattro tubi a un giunto, hai bisogno di un incrocio. Collega quattro tubi a un angolo di 90 gradi.
Gomito
Durante il percorso del tubo, potrebbe essere necessario ruotare il tubo a un angolo di 90 gradi. I gomiti collegano tubi che sono ortogonali nella direzione.
Accoppiamento
È un tubo molto corto con una parte femmina o maschio su entrambe le estremità, che consente una connessione tra due tubi. Se hai bisogno di allungare un tubo, puoi utilizzare un accoppiamento. Questi sono popolari nelle applicazioni idriche domestiche.
Adattatore
l'adattatore è progettato per interfacciare due parti di tubazioni HVAC dissimili. Queste possono essere una connessione tra parti di due materiali o estremità di collegamento.
Bushings
Una boccola collega due componenti di dimensioni diverse. Funziona anche come riduttore o espansore per collegare tubi HVAC di diametri dissimili.
Unione
È un raccordo per tubi che consente di collegare o scollegare due tubi. Gli utenti possono stringere il collegamento tra due tubi senza alcun movimento orizzontale dei tubi. Fornisce un collegamento solido senza alcun cemento solvente o saldatura.
Capezzolo
Questi forniscono una connessione tra due parti femminili della rete di tubazioni. A differenza dell'unione, richiede un movimento orizzontale dei tubi per avvitare e svitare la connessione.
Flangia
Le flange sono standard nelle applicazioni ad alta pressione, come il movimento dell'acqua refrigerata che passa attraverso l'evaporatore dell'unità di raffreddamento e la fornitura di acqua fredda a diverse unità di trattamento dell'aria nelle applicazioni HVAC commerciali. Una flangia in acciaio inossidabile 304 di classe 900 può sopportare una pressione di 2160psig (14,8MPa) a temperatura dell'acqua refrigerata. È
Valvole
Controllare il fluido che scorre attraverso le tubazioni è fondamentale per regolare la temperatura nei sistemi HVAC. Le valvole possono essere regolate o bloccate. In un sistema HVAC, le valvole sono solitamente controllate elettricamente o pneumaticamente da un sistema che mantiene la temperatura secondo le esigenze dell'utente. Le valvole di sicurezza possono anche alleviare la pressione del sistema se si verifica un aumento indesiderato.
3. Applicazioni dei raccordi per tubi
I raccordi per tubi hanno generalmente un enorme utilizzo in applicazioni industriali e residenziali. Poiché vogliamo rimanere nell'ambito dell'HVAC, due tipi possono intrecciarsi quando si parla di: HVAC e impianti idraulici residenziali. Sembrano simili e di solito hanno tipi di valvole identici. Quindi entriamo nei dettagli:
Raccordi per tubi nei sistemi HVAC
I sistemi HVAC richiedono raccordi in molti modi. Devono instradare il refrigerante in tutto l'edificio o fanno parte di un sistema mini-split che utilizza un piccolo tubo di rame per collegare le unità esterne e interne. L'uso di raccordi negli impianti HVAC è inevitabile. Trasportano il refrigerante, regolano il flusso, forniscono protezione dalla pressione e, nei raccordi avanzati, offrono anche il monitoraggio dei parametri di processo.
Trovare il raccordo per tubi perfetto che sia efficiente e compatibile con i fluidi che scorrono in un sistema HVAC può essere una sfida. Il Piattaforma Alsavo fornisce dettagli specifici su tutti i raccordi per tubi HVAC che gli utenti potrebbero richiedere per completare un'installazione. Sono disponibili prodotti con vari numeri DN o NPS per garantire la compatibilità con il tuo sistema. I raccordi sono disponibili in ottone, PVC, acciaio inossidabile e altre plastiche per diversi usi nei sistemi HVAC. Ogni prodotto è lavorato per un'installazione e un funzionamento efficienti.
Raccordi per tubi nella plomeria residenziale
Come i sistemi HVAC, le applicazioni residenziali, commerciali o industriali richiedono raccordi per tubi. Questi assomigliano ai raccordi per tubi HVAC ma sono principalmente in PVC o PEX. I raccordi idraulici non sono esposti a pressioni elevate, quindi non richiedono filettatura o serraggio tra i tubi. Invece, utilizzano agenti di legame per formare una connessione.
4. Come Scegliere il Giusto Raccordo per Tubo

ora che conosciamo i tipi di raccordi per tubi, il loro materiale e i loro usi, possiamo trovare il raccordo per tubi corretto utilizzando questa breve guida.
Fattori da Considerare
- Compatibilità dei materiali: Selezionare il materiale adatto è fondamentale per garantire che i fluidi che passano nel tubo non causino corrosione o deterioramento dei raccordi. Ottone o rame sono materiali comuni nell'uso dei refrigeranti poiché sono altamente resistenti alla corrosione e all'usura causata dai refrigeranti. Il rame e l'ottone hanno anche una buona conducibilità termica, il che li rende ideali per scenari di scambio di calore.
- Requisiti di Pressione e Temperatura: I sistemi HVAC possono sperimentare variazioni di pressione e temperatura lungo il loro circuito. È fondamentale garantire che i raccordi siano compatibili con le condizioni e controllare le gamme di temperatura e pressione dei raccordi. Utilizzare ottone o rame dove è necessario lo scambio di calore e utilizzare raccordi in PVC o PEX dove ci sono condizioni di pressione e temperatura atmosferica.
- Tipo di fluido: Un sistema HVAC conterrà refrigerante in forma gassosa o liquida in punti specifici del circuito. Può anche avere acqua o sostanze chimiche in punti come i drenaggi di condensato o i circuiti di acqua refrigerata. Assicurati che il raccordo e le sue guarnizioni siano compatibili con il fluido di lavoro.
Facilità di Installazione
I raccordi per tubi sono disponibili in vari design che facilitano le procedure di installazione. Ci possono essere casi durante l'installazione e il montaggio dei tubi HVAC in cui ti trovi con due tubi che si fronteggiano, oppure potresti dover piegare il tuo tubo a 90 gradi. Esiste un raccordo per tubi per tutte queste condizioni. Ecco alcune delle caratteristiche che offrono facilità nell'installazione dei raccordi per tubi:
- Connessione filettata
- Collegamento a Press-Fit
- Accessori per condotti HVAC
- Raccordi a pressione HVAC
- Raccordi a flare HVAC
- Raccordi di Compressione HVAC
- Raccordi Pneumatici HVAC
Manutenzione e Durabilità
La manutenzione e la durata sono fondamentali nei sistemi HVAC poiché devono funzionare per 24 ore in alcune applicazioni. Pertanto, ogni componente del sistema HVAC dovrebbe essere in grado di resistere a un funzionamento di 24 ore con facilità di manutenzione. In generale, il ottone e il rame sono i migliori per la durata, mentre l'acciaio al carbonio potrebbe non essere la scelta migliore per l'uso di refrigeranti e acqua di raffreddamento. Cerca le seguenti caratteristiche nei raccordi per tubi:
- Caratteristiche di Ispezione
- Resistenza del materiale
- Rivestimenti Resistenti alla Corrosione
- Costruito secondo ASME B31.5
5. Tendenze Future nella Tecnologia delle Tubazioni
Sono stati già compiuti notevoli progressi nelle scienze dei materiali e nella tecnologia di produzione. Ecco alcune delle tendenze che stanno iniziando a diffondersi nei raccordi per tubi:
Raccordi per tubi intelligenti
Il controllo dei processi e i dispositivi IoT si stanno già fondendo con alcuni produttori, come Alsavo, che offrono il controllo delle valvole tramite smartphone. Alcuni strumenti offrono monitoraggio remoto per un'analisi dettagliata dei dati e forniscono all'utente preziose informazioni sul processo. Ecco alcuni dei raccordi per tubi attualmente disponibili e in crescita nel campo dell'HVAC:
- Valvole a sfera per regolazione
- Indicatori di temperatura per il monitoraggio
- Controllo della Valvola a Tre Vie
- Valvole di Sovrappressione
Considerazioni Ambientali e di Sostenibilità
L'uso di materiali riciclabili e riutilizzabili sta iniziando a entrare nel mercato. Il materiale non si degrada nel tempo, rendendolo utile dopo la fine della vita dell'attrezzatura. Alcuni plastici stanno diventando anche ecologici, poiché possono essere riciclati per essere modellati in un nuovo componente da utilizzare. Creare componenti senza perdite nei cicli di refrigerazione riduce drasticamente gli effetti ambientali dei gas.
Sviluppi nei Materiali
Gli scienziati stanno anche lavorando su materiali autoriparanti che si riparano da soli quando si verifica una perdita o una rottura. Questa tecnologia prevede l'uso di determinate sostanze chimiche all'interno del fluido del circuito per avviare il processo di guarigione. La tecnologia sta guadagnando slancio e presto vedremo questi tipi di raccordi per tubi nei sistemi HVAC.
FAQ

- Quali sono i materiali più durevoli per i raccordi dei tubi?
L'acciaio inossidabile, il ottone e il rame sono i materiali più durevoli in ordine cronologico dal più durevole. Possono sopportare alte pressioni e fornire giunzioni a tenuta stagna che non si deteriorano nel tempo. Gli utenti possono anche optare per PVC e PEX in applicazioni che non presentano fluidi ad alta pressione nelle reti di tubazioni.
- Come mantenere i raccordi per tubi per prevenire la corrosione?
Il primo passo è utilizzare materiali resistenti alla corrosione durante la costruzione del circuito. Successivamente, si utilizzano rivestimenti resistenti alla corrosione che migliorano la durata dei raccordi per tubi. Gli utenti possono anche applicare materiale isolante sui raccordi per tubi per ridurre il trasferimento di calore e proteggerli dall'ambiente corrosivo.
- Qual è la differenza tra raccordi per tubi filettati e saldati?
Dipende dall'applicazione e dalle potenziali attività di manutenzione future. Se il circuito è mantenuto, i tubi saldati sono i migliori poiché non sono soggetti a perdite. Tuttavia, i raccordi filettati sono più facili da installare e richiedono meno tempo per essere allestiti con facilità di manutenzione.
- Come influenzano le classificazioni di pressione la scelta dei raccordi per tubi?
I fluidi in una rete di tubazioni possono avere condizioni di pressione variabili. La pressione nei sistemi HVAC subito dopo il compressore può essere molto alta, richiedendo raccordi per tubi in grado di sopportare tale pressione. Inoltre, nei circuiti chiusi come i sistemi antincendio, le classificazioni di pressione devono essere più elevate, poiché le pompe pressurizzano fortemente i circuiti dei sistemi antincendio.
- È possibile mescolare diversi tipi di materiali per tubi con raccordi?
Puoi utilizzare altri tipi di materiale per i raccordi dei tubi, ma assicurati che questi calcoli siano considerati. Dobbiamo tenere conto dell'espansione o della contrazione, che può variare. Tuttavia, è sempre più gestibile e conveniente utilizzare materiali simili.